Menu:
Tipologia di Prodotti
Ambiti Tematici
In questo Glossario vengono illustrati i concetti chiave per comprendere i "Prodotti S.I.T." contenuti nel Catalogo e le modalità di consultazione di questo. I "Prodotti S.I.T." sono classificati e descritti per "Tipologia" . Per ogni Prodotto è presente nel Catalogo un metadato che lo descrive secondo lo standard ISO 19115. Lo stesso standard ISO 19115 prevede che ogni metadato associ all'oggetto da descrivere una o più caratterizzazioni di "Ambito tematico", che consentono all'utente di effettuare ricerche più efficaci: gli "Ambiti tematici" sono descritti più avanti.
Tipologia di Prodotti:
Banca dati Collezione di dati territoriali che vengono trattati in modo unitario per ragioni di omogeneità disciplinare o per opportunità di carattere gestionale e di diffusione presso l'utenza.
File di mappa Si tratta di file che contengono almeno un livello informativo di tipo geografico, con la corrispondente resa grafica, e sono direttamente accessibili con i software G.I.S. disponibili agli utenti regionali: ArcGis layer (lyr) file, che si possono caricare all'interno di ArcMap con un operazione di drag & drop, documenti ArcMap (mxd) o ArcReader (pmf).
Servizi di mappa Si tratta dei servizi di mappa ArcIMS (insieme di livelli informativi con una resa grafica predefinita, accessibili da un server di mappa remoto) che si possono utilizzare con i software ArcGis e ArcExplorer. In futuro la Regione Lombardia intende fornire servizi anche secondo lo standard OGC Web Map Service (WMS).
Applicativi Applicativi software, in genere direttamente accessibili on-line via web
Documento Documenti descrittivi di varia natura, ad esempio uno schema concettuale, uno schema fisico etc.
Cd-Rom I Cd-Rom sono i supporti fisici attraverso i quali vengono diffuse le banche dati all'interno o all'esterno della Regione. Possono contenere programmi di interfaccia per l'accesso ai dati e ai documenti.
Servizi Geografici Sono componenti applicativi predefiniti che consentono di attivare, in genere da altri applicativi, anche non di tipo GIS, funzionalità di tipo geografico nella logica delle tecnologie web-services: servizi di routing, di localizzazione e georeferenziazione, ecc.
Ambiti Tematici:
Agricoltura e zootecnia Allevamento degli animali e coltivazioni arboree. Per esempio, servizi relativi a irrigazione, acquicoltura, allevamento del bestiame, parassiti e malattie dei raccolti e del bestiame.
Biologia ed Ecologia Flora e fauna allo stato naturale. Per esempio, servizi relativi a animali selvatici, scienze e risorse biologiche, ecologia, ambienti naturali, vita marina, habitat, zone umide.
Confini amministrativi e politici Descrizione amministrativa del territorio. Ad esempio, servizi relativi a confini amministrativi e politici (nazionali, regionali, provinciali e comunali), circoscrizioni (Parchi, ASL, ecc.), Comunità montane.
Atmosfera, Climatologia e Meteorologia Fenomeni e processi atmosferici. Ad esempio, servizi relativi a copertura nuvolosa, condizioni e previsioni meteo, cambiamenti di clima e precipitazioni.
Attività economiche e occupazione Attività economiche e occupazione. Ad esempio, servizi relativi a occupazione, redditi, commercio, industria, turismo, silvicoltura, industria della pesca, caccia, sfruttamento risorse minerali, petrolifere e gas.
Altimetria e prodotti derivati Altimetria e batimetria. Ad esempio, servizi relativi a modelli digitali del terreno, pendenze, altimetria e batimetria prodotti derivati, DEM, TINs.
Ambiente Risorse ambientali, protezione e conservazione. Ad esempio, servizi relativi a inquinamento ambientale, trattamento e stoccaggio dei rifiuti, valutazione di impatto ambientale, monitoraggio del rischio ambientale, riserve naturali, qualità dell'aria e dell'acqua, modellazione ambientale. 
Geologia e geofisica Scienze della terra. Ad esempio, servizi relativi a caratteristiche e processi geofisici, geologia, mineralogia, composizione, origine e struttura delle rocce terrestri, vulcanologia, terremoti, suoli, idrogeologia e erosione, ghiacciai, acqua freatica.
Salute e malattie Servizi per la salute, ecologia umana e protezione sanitaria. Ad esempio, servizi relativi a malattie dell'uomo, igiene, salute mentale e fisica, sanità.
Immagini/mappe di base e copertura del suolo Immagini/mappe di base e copertura del suolo. Ad esempio, servizi relativi a copertura del suolo, mappe topografiche, immagini classificate e non classificate, ortofoto digitali, annotazioni toponomastiche.
Strutture militari Basi, strutture e attività militari. Ad esempio, servizi relativi a caserme, trasporti militari, informazioni militari, terreni per esercitazioni. 
Acque interne Acque interne, sistemi di drenaggio e loro caratteristiche. Ad esempio, servizi relativi a fiumi, ghiacciai, laghi, piani delle risorse idriche, dighe, qualità delle acque, inondazioni, carte idrografiche, bacini idrografici. 
Localizzazione e reti geodetiche Servizi e informazioni di posizionamento geografico. Ad esempio, servizi relativi a reti geodetiche e punti di controllo, localizzazione basata su indirizzi, zone postali, ecc., posizionamento attraverso toponimi.  
Acque marine ed estuari Stato e caratteristiche delle acque salate, ad esclusione delle acque interne. Ad esempio, servizi relativi a maree, moti ondosi, coste, scogliere.
Catasto e piani urbanistici Previsioni di uso del suolo. Ad esempio, servizi relativi a mappe di uso del suolo, dati e suddivisioni catastali, proprietà dei suoli.
Caratteri socio-culturali Caratteristiche delle società e delle culture. Ad esempio, servizi relativi a antropologia, archeologia, istruzione, costumi, credenze popolari, dati demografici, crimine e giustizia, immigrazione, risorse culturali, valutazione di impatto sociale, attività ricreative, informazioni censuarie.
Edifici per servizi Manufatti edilizi. Ad esempio, servizi relativi a musei, chiese, fabbriche, case, monumenti, negozi, torri, scuole, ospedali.
Infrastrutture di trasporto Strutture e servizi per il trasporto di persone e merci. Ad esempio, servizi relativi a strade, aeroporti, rotte, gallerie, carte nautiche e aeronautiche, ferrovie, localizzazione dei veicoli e delle navi.
Servizi a rete e reti di comunicazione Energia, acqua e smaltimento rifiuti, infrastrutture di comunicazione e di servizio.
Ad esempio, servizi relativi a reti energetiche e di distribuzione gas, centrali idroelettriche, geotermali, nucleari, reti idriche e fognarie, depurazione delle acque, reti di comunicazione, telecomunicazioni, radio.