![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Lista di controllo delle componenti ambientali (Lanzavecchia, 1986) | |||||||
A. Popolazione A.a. Condizioni demografiche 1. Densità di popolazione 2. Struttura della popolazione A.b. Condizioni economiche 3. Livelli di reddito 4. Costo della vita e tendenze inflazionistiche 5. Valore dei suoli 6. Valore degli immobili A.c. Condizioni di occupazione 7. Livelli di occupazione 8. Offerta di forza lavoro A.d. Presenza di popolazione non residente 9. Presenza di manodopera non locale 10. Presenze turistiche A.e. Amministrazioni pubbliche 11. Disponibilità finanziarie A.f. Condizioni di insieme 12. Identità culturale 13. Stato delle relazioni sociali 14. Condizioni di salute 15. Condizioni di sicurezza B. Ambiente fisico B.a. Condizione delle acque superficiali interne 16. Condizioni di quantità-disponibilità 17. Condizioni di qualità 18. Aspetto 19. Odore 20. Potenziale di autodepurazione-rigenerazione 21. Condizioni di vincolo B.b. Condizione delle acque marine 22. Condizioni di qualità 23. Aspetto 24. Odore 25. Potenziale di autodepurazione-rigenerazione 26. Condizioni di vincolo B.c. Condizione delle acque sotterranee 27. Condizioni di quantità-disponibilità 28. Condizioni di qualità 29. Potenziale di rigenerazione 30. Condizioni di protezione 31. Condizioni di vincolo B.d. Condizione dell'aria 32. Condizioni di qualità 33. Trasparenza 34. Odore 35. Capacità di dispersione 36. Condizioni di vincolo B.e. Condizione degli spazi/suolo non litoranei 37. Condizioni di quantità-disponibilità 38. Condizioni di qualità 39. Aspetto 40. Condizioni di vincolo B.f. Condizione degli spazi/suolo litoranei 41. Condizioni di quantità-disponibilità | |||||||
42. Condizioni di qualità 43. Aspetto 44. Condizioni di vincolo B.g. Condizione degli specchi d'acqua litoranei e dei fondali 45. Condizioni di quantità-disponibilità (specchi d'acqua) 46. Condizioni di qualità (fondali) 47. Aspetto (specchi d'acqua) 48. Condizioni di vincolo B.h. Condizioni di visuale 49. Paesaggio come insieme 50. Paesaggio urbano B.i. Rumore 51. Condizioni di rumorosità diurna 52. Condizioni di rumorosità notturna B.l. Radioattività 53. Condizioni di radioattività B.m. Processi naturali 54. Condizioni meteoclimatiche 55. Microclima 56. Esondazioni 57. Erosione 58. Franosità e dissesti 59. Sismicità B.n. Condizioni morfologiche e geotecniche del suolo 60. Clivosità 61. Esposizione 62. Portanza dei terreni di fondazione C. Ambiente ecologico C.a. Condizione degli habitat 63. Condizione degli habitat terrestri 64. Condizione degli habitat delle acque interne 65. Condizione degli habitat marini C.b. Condizione delle popolazioni 66. Condizione delle popolazioni terrestri stanziali 67. Condizione delle popolazioni terrestri migratorie 68. Condizione delle popolazioni delle acque interne 69. Condizione delle popolazioni marine C.c. Condizione di specie significative 70. Presenza di specie significative C.d. Condizione delle associazioni vegetali 71. Presenza di associazioni vegetali tipiche 72. Presenza di associazioni vegetali atipiche C.e. Condizione di insieme 73. Condizioni di insieme degli ecosistemi D. Servizi di interesse collettivo D.a. Condizione dei trasporti/mobilità su strada 74. Consistenza delle infrastrutture 75. Condizione dei servizi | |||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
112. Quantità disponibile 113. Condizioni di allacciamento 114. Livelli di domanda D.q. Condizione dei servizi commerciali 115. Consistenza dei punti di vendita 116. Condizioni di accessibilità 117. Condizioni di varietà 118. Livelli di domanda D.r. Condizione dei servizi extracommerciali (credito e assicurazione, ecc.) 119. Consistenza delle strutture 120. Livelli di domanda D.s. Condizione dei servizi alberghieri 121. Disponibiltà di posti letto 122. Qualità dei posti letto 123. Livelli di domanda D.t. Condizione dei servizi ricreativi e sportivi 124. Consistenza delle strutture 125. Qualità, varietà e accessibilità delle strutture 126. Livelli di domanda D.u. Condizione dei servizi culturali (teatri, musei, ecc.) 127. Consistenza delle strutture 128. Qualità, varietà e accessibilità delle strutture 129. Livelli di domanda D.v. Condizione dei servizi di culto 130. Consistenza delle strutture 131. Accessibilità delle strutture 132. Livelli di domanda E. Altri servizi E.a. Condizione dei servizi industriali 133. Consistenza delle strutture 134. Varietà e disponibilità dei servizi 135. Livelli di domanda E.b. Condizione dei servizi di approvvigionamento di materie prime locali di interesse locale (materiali litoidi, ecc.) 136. Quantità-disponibilità di materie prime 137. Consistenza delle strutture 138. Livelli di domanda F. Beni storici e culturali F.a. Condizione dei beni monumentali 139. Disponibilità di beni 140. Condizioni di tutela F.b. Condizione dei beni archeologici 141. Disponibilità di beni 142. Condizioni di tutela F.c. Condizione dei beni di interesse ecologico, geologico, idrologico, ecc. 143. Consistenza dei beni 144. Condizioni di tutela G. Attività di produzione e di servizio G.a. Condizione dell'agricoltura 145. Livelli di occupazione e struttura | |||||||
76. Condizione dei traffici D.b. Condizione dei trasporti/mobilità su ferrovia 77. Consistenza delle infrastrutture (linee ferroviarie, scali merci, ecc.) 78. Condizione dei servizi (coppie di treni) 79. Condizione dei traffici D.c. Condizione dei trasporti/mobilità marittimi 80. Consistenza delle infrastrutture e dei mezzi (attrezzature portuali, ecc.) 81. Condizione dei servizi 82. Condizione dei traffici D.d. Condizione dei trasporti/mobilità aerea 83. Consistenza delle infrastrutture 84. Condizione dei servizi 85. Condizione dei traffici D.e. Condizione di insediamento 86. Consistenza del patrimonio edilizio 87. Qualità del patrimonio edilizio 88. Affollamento D.f. Condizione dei servizi scolastici 89. Disponibilità di aule 90. Qualità/accessibilità delle scuole 91. Livelli di domanda D.g. Condizione dei servizi sanitari 92. Disponibilità di posti letto 93. Condizioni di accessibilità 94. Disponibilità di specializzazioni 95. Livelli di domanda D.h. Condizione dei servizi di raccolta e di smaltimento dei rifiuti solidi 96. Consistenza delle strutture e dei mezzi 97. Livelli di domanda D.i. Condizione dei servizi di approvvigionamento idrico 98. Consistenza delle strutture 99. Condizioni di allacciamento 100. Livelli di domanda D.l. Condizione dei servizi di fognatura e di depurazione delle acque 101. Consistenza delle strutture 102. Condizioni di allacciamento 103. Livelli di domanda D.m. Condizione dei servizi di prevenzione e di sicurezza 104. Consistenza dei servizi 105. Tempi di intervento 106. Livelli di domanda D.n. Condizione dei servizi di telecomunicazione 107. Consistenza dei servizi 108. Livelli di domanda D.o. Condizione di approvvigionamento di energia elettrica 109. Potenza disponibile 110. Condizioni di allacciamento 111. Livelli di domanda D.p. Condizione di approvvigionamento di gas | |||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
dell'occupazione agricola 146. Produzioni agricole 147. Ripartizione del terreno agricolo secondo le diverse utilizzazioni 148. Struttura delle aziende agricole 149. Forme di conduzione delle aziende agricole 150. Reddito lordo dell'agricoltura G.b. Condizione dell'industria 151. Struttura dell'industria 152. Livelli di occupazione dell'industria 153. Monte salari G.c. Condizione del commercio 154. Struttura delle attività commerciali 155. Addetti 156. Reddito lordo del commercio G.d. Condizione delle attività turistiche 157. Struttura delle attività turistiche 158. Addetti 159. Reddito lordo del turismo G.e. Condizione di altre attività terziarie 160. Struttura 161. Addetti 162. Reddito lordo H. Ambiente come insieme H.a. Condizione dell'ambiente come insieme 163. Vocazione del territorio 164. Tassi di sviluppo 165. Desiderabilità di insieme 166. Piani e programmi pubblici | |||||